In SEAC abbiamo costruito una piattaforma per mettere in connessione i professionisti dello Human Capital Management.


Il suo nome è Hive.

THE hr DIGITAL WORKPLACE

Hive è il primo spazio digitale, interamente gratuito, dedicato agli HR manager: una community professionale esclusiva dove coltivare relazioni, fare sistema, accedere a contenuti specialistici e restare costantemente aggiornati, grazie a news e approfondimenti curati da esperti del settore.
Il tutto in un unico luogo, concepito per unire le risorse umane delle Risorse Umane.

In SEAC abbiamo costruito una piattaforma per mettere in connessione i professionisti dello Human Capital Management.


Il suo nome è Hive.

THE HR DIGITAL WORKPLACE

Hive è il primo spazio digitale, interamente gratuito, dedicato agli HR manager: una community professionale esclusiva dove coltivare relazioni, fare sistema, accedere a contenuti specialistici e restare costantemente aggiornati, grazie a news e approfondimenti curati da esperti del settore.
Il tutto in un unico luogo, concepito per unire le risorse umane delle Risorse Umane.

In SEAC abbiamo costruito una piattaforma per mettere in connessione i professionisti dello Human Capital Management.


Il suo nome è Hive.

THE HR DIGITAL WORKPLACE

Hive è il primo spazio digitale, interamente gratuito, dedicato agli HR manager: una community professionale esclusiva dove coltivare relazioni, fare sistema, accedere a contenuti specialistici e restare costantemente aggiornati, grazie a news e approfondimenti curati da esperti del settore.
Il tutto in un unico luogo, concepito per unire le risorse umane delle Risorse Umane.

COSA TROVI IN HIVE

La piattaforma è alimentata costantemente con numerose fonti di competenza, da cui è possibile attingere informazioni e spunti di arricchimento professionale: aggiornamenti quotidiani in materia di gestione del rapporto di lavoro dall’Italia e dall’estero, la rivista dell’Editoria SEAC Compliance, le news dalle banche dati SEAC e dai siti stranieri di riferimento per il mondo HR, e ancora video e podcast tematici. Il tutto fruibile gratuitamente.


HIVE sarà lo spunto per organizzare eventi, sia online che dal vivo. I partecipanti potranno scambiarsi comunicazioni ed informazioni, ma anche collaborare, grazie alle chat che mettono agevolmente in contatto tutti i professionisti iscritti, permettendo inoltre la creazione di gruppi di lavoro e la gestione di incarichi

Per fornire contenuti di alta qualità, intendiamo avvalerci della partnership con importanti realtà del panorama italiano ed internazionale.

COSA TROVI IN HIVE

La piattaforma è alimentata costantemente con numerose fonti di competenza, da cui è possibile attingere informazioni e spunti di arricchimento professionale: aggiornamenti quotidiani in materia di gestione del rapporto di lavoro dall’Italia e dall’estero, la rivista dell’Editoria SEAC Compliance, le news dalle banche dati SEAC e dai siti stranieri di riferimento per il mondo HR, e ancora video e podcast tematici

Il tutto fruibile gratuitamente.

HIVE sarà lo spunto per organizzare eventi, sia online che dal vivo. I partecipanti potranno scambiarsi comunicazioni ed informazioni, ma anche collaborare, grazie alle chat che mettono agevolmente in contatto tutti i professionisti iscritti, permettendo inoltre la creazione di gruppi di lavoro e la gestione di incarichi.

Per fornire contenuti di alta qualità, intendiamo avvalerci della partnership con importanti realtà del panorama italiano ed internazionale.

COSA TROVI IN HIVE

La piattaforma è alimentata costantemente con numerose fonti di competenza, da cui è possibile attingere informazioni e spunti di arricchimento professionale: aggiornamenti quotidiani in materia di gestione del rapporto di lavoro dall’Italia e dall’estero, la rivista dell’Editoria SEAC Compliance, le news dalle banche dati SEAC e dai siti stranieri di riferimento per il mondo HR, e ancora video e podcast tematici. Il tutto fruibile gratuitamente.

HIVE sarà lo spunto per organizzare eventi, sia online che dal vivo. I partecipanti potranno scambiarsi comunicazioni ed informazioni, ma anche collaborare, grazie alle chat che mettono agevolmente in contatto tutti i professionisti iscritti, permettendo inoltre la creazione di gruppi di lavoro e la gestione di incarichi.

Per fornire contenuti di alta qualità, intendiamo avvalerci della partnership con importanti realtà del panorama italiano ed internazionale.

HIve lab

Hive è anche editoria con i libri della collana Hive Lab: manuali e contenuti specialistici per restare costantemente aggiornati sul mondo HR.

Volumi che affrontano temi attuali e complessi come quelli dell’Intelligenza Artificiale, della corretta gestione del capitale umano, della cultura aziendale, della diversità e dell’inclusione. 

Par farlo SEAC si avvale della collaborazione con la prestigiosa casa editrice britannica Kogan Page, uno dei top player mondiali nell’editoria HCM, che può contare su autori di fama internazionale in grado di apportare un concreto valore sulla base delle proprie esperienze professionali.

HIve lab

Hive è anche editoria con i libri della collana Hive Lab: manuali e contenuti specialistici per restare costantemente aggiornati sul mondo HR. Volumi che affrontano temi attuali e complessi come quelli dell’Intelligenza Artificiale, della corretta gestione del capitale umano, della cultura aziendale, della diversità e dell’inclusione. Par farlo SEAC si avvale della collaborazione con la prestigiosa casa editrice britannica Kogan Page, uno dei top player mondiali nell’editoria HCM, che può contare su autori di fama internazionale in grado di apportare un concreto valore sulla base delle proprie esperienze professionali.

hive lab

Hive è anche editoria con i libri della collana Hive Lab: manuali e contenuti specialistici per restare costantemente aggiornati sul mondo HR. Volumi che affrontano temi attuali e complessi come quelli dell’Intelligenza Artificiale, della corretta gestione del capitale umano, della cultura aziendale, della diversità e dell’inclusione.
Par farlo SEAC si avvale della collaborazione con la prestigiosa casa editrice britannica Kogan Page, uno dei top player mondiali nell’editoria HCM, che può contare su autori di fama internazionale in grado di apportare un concreto valore sulla base delle proprie esperienze professionali.

LA PRESENTAZIONE A BOSCH TEC

Alcune pillole dell’evento di presentazione che si è svolto presso la sede di Bosch Tec. Il convegno “Intelligenza artificiale per le risorse umane” è stato per noi l’occasione per raccontare in anteprima Hive, la nuova piattaforma di collaboration per HR manager.
Il nostro direttore Marketing & Sales, Lorenzo Montermini, ha presentato la realtà di SEAC e come il suo centro di competenze può essere un partner tecnologico anche nella gestione del personale.
Giuliano Testi, HR Specialist del Gruppo SEAC, ha presentato il progetto dalle sue origini e la linea editoriale di Hive Lab, che nasce dall’esigenza di stare al passo con gli sviluppi tecnologici e normativi e con la necessità di aggiornarsi costantemente. Ha inoltre intervistato Ben Eubanks, ricercatore e autore dei libri dedicati alla figura degli HR manager.
Infine Marco Cerato di Brainyware ha illustrato il funzionamento dell’Intelligenza Artificiale applicato alla Knowledge Base, spiegando come si può integrare l’AI nelle aziende.

LA PRESENTAZIONE A BOSCH TEC

Alcune pillole dell’evento di presentazione che si è svolto presso la sede di Bosch Tec. Il convegno “Intelligenza artificiale per le risorse umane” è stato per noi l’occasione per raccontare in anteprima Hive, la nuova piattaforma di collaboration per HR manager.

Il nostro direttore Marketing & Sales, Lorenzo Montermini, ha presentato la realtà di SEAC e come il nostro centro di competenze può essere un partner tecnologico anche nella gestione del personale.
Giuliano Testi, HR Specialist del Gruppo SEAC, ha presentato il progetto dalle sue origini e la linea editoriale di Hive Lab, che nasce dall’esigenza di stare al passo con gli sviluppi tecnologici e normativi e con la necessità di aggiornarsi costantemente. Ha inoltre intervistato Ben Eubanks, ricercatore e autore dei libri dedicati alla figura degli HR manager.
Infine Marco Cerato di Brainyware ha illustrato il funzionamento dell’Intelligenza Artificiale applicato alla Knowledge Base, spiegando come si può integrare l’AI nelle aziende.

LA PRESENTAZIONE A BOSCH TEC

Alcune pillole dell’evento di presentazione che si è svolto presso la sede di Bosch Tec. Il convegno “Intelligenza artificiale per le risorse umane” è stato per noi l’occasione per raccontare in anteprima Hive, la nuova piattaforma di collaboration per HR manager.

Il nostro direttore Marketing & Sales, Lorenzo Montermini, ha presentato la realtà di SEAC e come il nostro centro di competenze può essere un partner tecnologico anche nella gestione del personale.
Giuliano Testi, HR Specialist del Gruppo SEAC, ha presentato il progetto dalle sue origini e la linea editoriale di Hive Lab, che nasce dall’esigenza di stare al passo con gli sviluppi tecnologici e normativi e con la necessità di aggiornarsi costantemente. Ha inoltre intervistato Ben Eubanks, ricercatore e autore dei libri dedicati alla figura degli HR manager.
Infine Marco Cerato di Brainyware ha illustrato il funzionamento dell’Intelligenza Artificiale applicato alla Knowledge Base, spiegando come si può integrare l’AI nelle aziende.

DISPONIBILE DA SETTEMBRE 2025

Il modulo CRM verrà caricato qui

disponibile da SETTEMBRE 2025

disponibile da SETTEMBRE 2025

Il modulo CRM verrà caricato qui
Il modulo CRM verrà caricato qui
Il modulo CRM verrà caricato qui